Acquisto d'impulso
Glossaries
| Term | Definition |
|---|---|
| Acquisto d'impulso | L'acquisto d'impulso è una decisione di acquisto non pianificata, presa in modo improvviso e spesso irrazionale, scatenata da uno stimolo emotivo o sensoriale immediato. Il consumatore compra un prodotto non perché ne avesse l'intenzione, ma perché l'ha visto e, in quel momento, l'ha desiderato. 2. A cosa serve / perché è importanteComprendere i meccanismi dell'acquisto d'impulso è fondamentale per il marketing e il retail. È importante perché:
3. Quando si usa / in che contesto è utileLe strategie per stimolare l'acquisto d'impulso sono applicate in diversi contesti:
4. Esempio praticoIl classico esempio è l'acquisto di una barretta di cioccolato, una rivista o un pacchetto di gomme mentre si è in fila alla cassa del supermercato. Non erano sulla lista della spesa, ma la loro posizione e visibilità li hanno resi una tentazione irresistibile in un momento di attesa. Un altro esempio digitale è vedere un prodotto sponsorizzato nel feed di Instagram e comprarlo immediatamente tramite il link, spinti dall'estetica del post più che da un bisogno reale. 5. Insight extraL'acquisto d'impulso è una vittoria della parte emotiva del cervello su quella razionale. Il marketing moderno è sempre più abile a creare "scorciatoie" decisionali. Tecniche come la scarsità ("ultimi pezzi!"), l'urgenza ("l'offerta scade tra 10 minuti") e la riprova sociale ("il più acquistato") sono studiate per ridurre il tempo di riflessione del consumatore e spingerlo a un'azione immediata, spesso gratificante nel breve termine ma non sempre necessaria. |

IT
EN 










































