Backstage
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Backstage | Il Backstage (o Retropalco) è un termine che ha un duplice significato. Letteralmente, identifica l'area fisica nascosta al pubblico in un teatro, set o location di un evento (dietro, a lato o sotto il palco). In senso figurato, nel marketing e nella comunicazione, "Backstage" (o Dietro le Quinte) è un genere di contenuto che mostra il processo creativo e la preparazione "segreta" di un brand, prodotto o evento. A cosa serve / Perché è importanteIl Backstage è importante su due livelli. Fisicamente, è il centro operativo e logistico (camerini, quinte, aree tecniche) indispensabile per la riuscita di qualsiasi performance pubblica. Strategicamente (nel marketing), è uno strumento narrativo cruciale per costruire un rapporto di autenticità e trasparenza con il pubblico, mostrando il "lato umano" e il "making of" di un progetto. Quando si usa / In che contesto è utileSi usa in qualsiasi contesto di performance o produzione.
Esempio pratico
Insight extraC'è un'affascinante ironia nel termine. Il backstage fisico è il luogo della realtà cruda (cavi, sudore, stress) che permette l'illusione sul palco. Il "backstage" di marketing, invece, è spesso una narrazione curata di quella realtà, progettata per apparire autentica e rafforzare l'immagine pubblica del brand, trasformando il "lavoro sporco" in uno storytelling affascinante. |

IT
EN 





















































