Glossario
Un glossario chiaro, essenziale ed accurato, per aiutarti a comprendere meglio il linguaggio del marketing e della pubblicità.
Glossari
Termine | Definizione |
---|---|
Abitudine di acquisto | Reiterato acquisto di un bene (per lo più di largo consumo) da parte dei consumatori, che sta alla base della fedeltà alla marca. |
Above the fold | Posizionamento di un annuncio di display advertising nella parte superiore di una pagina web, visibile dall’utente subito in primo piano, senza necessità di usare la barra di scorrimento del browser. |
Above the line | Espressione che si usa per indicare, nell’ambito di un piano di comunicazione, gli investimenti pubblicitari destinati ai mass media e distinguerli da quelli dedicati ad iniziative minori (Below The Line o BTL). |
Accettazione | Indicatore che misura l'accoglimento di un annuncio pubblicitario da parte del pubblico. |
Account | È il budget affidato a un’agenzia pubblicitaria per la realizzazione di una campagna di comunicazione e, per estensione, la figura professionale o il reparto che all’interno dell’agenzia si occupa della gestione del budget, dei rapporti con il cliente e del coordinamento del processo di realizzazione di una campagna pubblicitaria. |
Account conflict | È il conflitto di interessi che sorge quando una stessa agenzia gestisce il budget di due aziende o due prodotti concorrenti. Molto spesso in caso di fusione tra agenzie si verifica spesso. |
Account director | La figura che in un'agenzia ha la responsabilità del servizio clienti. |
Account Executive | Nell'agenzia pubblicitaria è la persona delegata a tenere i rapporti con il cliente, interpretandone le esigenze e trasmettendole correttamente all’interno dell’agenzia in modo il reparto creativo produca messaggi conformi agli obiettivi di comunicazione voluti e perseguiti dal cliente. Ha conoscenze di marketing e nei primi anni della sua carriera ha avuto esperienza di product manager. È un conoscitore di psicologia: è un buon parlatore, è dotato di gusto estetico, diplomatico e politico. La sua funzione in agenzia è: analizzare ogni problema di pubblicità e merchandising del cliente, trasmettere il briefing del cliente all'agenzia, visionare il nascere delle campagne pubblicitarie, presentare piani, proposte, realizzazioni dell'agenzia al cliente, raccoglierne relazioni, critiche, suggerimenti e trasmetterli in agenzia. |
Account planning | È il modo in cui l'agenzia pubblicitaria pianifica le attività da svolgere per i suoi clienti. |
Account Supervisor | È la persona che sovrintende, coordina e controlla il lavoro di più account executive; è responsabile all'interno dell'agenzia pubblicitaria di più clienti o più prodotti. |
Accountant | Significa ragioniere. È la figura all'interno dell'agenzia che si occupa di contabilità ed amministrazione. |
Accounting | Contabilità. È il lavoro dell'Accountant (ragioniere) e non dell'account executive |
Acetato | Materiale plastico con cui sono realizzati sottili fogli flessibili trasparenti o semi trasparenti. Venivano usati per creare: overlays, determinati procedimenti di stampa e per la produzione di cartoni animati. |
Acorn | Classificazione di aree residenziali in base alle tipologie di abitanti; è molto utilizzata nelle ricerche sui consumatori. |
Acquisizione | È il momento in cui un cliente potenziale diventa cliente effettivo dell'agenzia. Ciò può avvenire dopo tutta una serie di iniziative preliminari che vede coinvolti |