Indice di Ascolto
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Indice di Ascolto | L'Indice di Ascolto (o Audience) è una metrica che quantifica il numero di persone o dispositivi esposti a un determinato contenuto (come un programma televisivo, radiofonico o un messaggio pubblicitario) in un intervallo di tempo specifico. È la misura fondamentale per determinare il successo di un programma e il valore dei relativi spazi pubblicitari. A cosa serve / Perché è importanteQuesto indice è la "moneta" (currency) con cui si regola il mercato pubblicitario. Serve alle emittenti per definire il prezzo dei loro spazi pubblicitari (slot): più alto è l'indice di ascolto di un programma, più costoso sarà inserire una pubblicità al suo interno. Serve ai centri media e alle aziende per pianificare i propri investimenti e raggiungere il target di riferimento desiderato. Quando si usa / In che contesto è utileSi utilizza quotidianamente nel settore dei media (TV, radio, web) per misurare la performance di contenuti editoriali e pubblicitari. I dati sugli indici di ascolto (in Italia forniti principalmente da Auditel per la TV) vengono analizzati per decidere quali programmi confermare o cancellare e come strutturare i palinsesti. Insight extra: Rating vs. ShareL'indice di ascolto si esprime principalmente attraverso due metriche diverse, spesso confuse tra loro:
Lo Share è il dato più usato per misurare il successo di un programma rispetto ai suoi concorrenti diretti in quella fascia oraria. Esempio praticoLa finale di Sanremo ottiene 10 milioni di AMR (Ascolto Medio) e il 70% di Share.
|

IT
EN 





















































