A/W
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| A/W | Nel contesto del media planning (pianificazione dei mezzi pubblicitari), A/W è l'acronimo di Alternate Weeks (Settimane Alterne). È una strategia di scheduling (calendarizzazione) che prevede la programmazione di annunci (spot TV/radio, annunci stampa, uscite digital) in modo non continuativo, bensì alternando una settimana di presenza (ON) a una settimana di assenza (OFF). A cosa serve / perché è importanteQuesta tecnica serve principalmente a ottimizzare budget limitati su periodi di campagna medio-lunghi. Permette al brand di "allungare" la durata della propria presenza sul mercato, sacrificando la continuità (visibilità ogni giorno) in favore della durata (visibilità distribuita su più mesi). L'obiettivo è bilanciare la frequenza e la copertura nel tempo, evitando che l'investimento si esaurisca troppo in fretta. Quando si usa / in che contesto è utileÈ utilizzata dai media planner quando l'obiettivo non è un "lancio" aggressivo, ma il mantenimento della brand awareness (notorietà di marca) o una funzione di reminder (promemoria) per prodotti o servizi già conosciuti. Si contrappone alla pianificazione Continuity (sempre attivi) o Flighting (grandi blocchi di presenza alternati a grandi blocchi di pausa). Esempio praticoUn'azienda di prodotti per la casa ha un budget per 12 settimane di campagna TV. Invece di programmare un numero basso di spot (es. 10 GRPs) ogni settimana per 12 settimane (rischiando di essere "invisibile"), potrebbe scegliere una strategia A/W: programma 20 GRPs nella settimana 1, 0 nella settimana 2, 20 nella settimana 3, e così via. In questo modo, nelle settimane "ON" ha un impatto maggiore, e la campagna copre comunque l'intero trimestre. Insight extraAttenzione all'omonimia: questo acronimo è identico a A/W (Autumn/Winter), usato nel settore moda e design. Il significato è determinato esclusivamente dal contesto. Se si parla di un piano mezzi e calendari di uscita, si intende Alternate Weeks; se si parla di collezioni o shooting fotografici, si intende Autumn/Winter. |

IT
EN 





















































