Accountant
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Accountant | In un'agenzia di comunicazione, l'Accountant (o Contabile) è il professionista responsabile della gestione finanziaria, contabile e fiscale dell'azienda. A differenza delle figure del "reparto account" (come l'Account Manager), che gestiscono i clienti, l'Accountant si occupa dei "conti" in senso letterale: bilancio, fatturazione, pagamenti e adempimenti fiscali. 2. A cosa serve / perché è importanteÈ una figura essenziale per la salute economica dell'agenzia. Garantisce che i flussi di cassa siano sani, che i progetti siano redditizi e che l'azienda operi nel rispetto delle normative fiscali. Senza una gestione contabile precisa, anche l'agenzia più creativa e di successo rischierebbe il collasso finanziario, incapace di pagare stipendi, fornitori e tasse. 3. Quando si usa / in che contesto è utileIl suo ruolo è trasversale e continuo, non legato a una singola campagna. Interviene in contesti come:
4. Esempio praticoAl termine di una grande campagna pubblicitaria, l'Account Manager si congratula con il cliente per i risultati. Nel frattempo, l'Accountant si assicura che il cliente saldi la fattura nei tempi concordati, che tutti i fornitori esterni vengano pagati correttamente e che i costi del progetto siano registrati in modo da calcolarne la reale profittabilità per l'agenzia. 5. Insight extraLa più grande fonte di confusione per chi si avvicina al mondo delle agenzie è la quasi omonimia tra Accountant e Account Manager. È fondamentale ricordare la distinzione: l'Accountant gestisce il denaro dell'agenzia, l'Account Manager gestisce la relazione con il cliente (l'account). Il primo si occupa di bilanci, il secondo di brief. |

IT
EN 





















































