Art
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Art | Nel gergo dell'advertising, il termine "Art" non si riferisce all'opera d'arte, ma a tutte le componenti visive di un messaggio pubblicitario. Comprende la fotografia, le illustrazioni, la scelta dei caratteri tipografici (font), i colori, l'impaginazione e la composizione grafica complessiva. L'Art è il partner complementare del "Copy" (il testo): se il Copy è ciò che si legge, l'Art è tutto ciò che si vede. A cosa serve / perché è importanteL'Art è fondamentale perché è la prima cosa che cattura l'attenzione del pubblico. Ha il compito di comunicare istantaneamente il tono di voce del brand, evocare emozioni e rendere il messaggio memorabile, spesso in una frazione di secondo. Un Art efficace non è solo decorativo: guida l'occhio dell'utente attraverso l'annuncio, crea una gerarchia visiva e lavora in sinergia con il testo per rendere la comunicazione più chiara, d'impatto e persuasiva. Quando si usa / in che contesto è utileIl termine "Art" è usato quotidianamente all'interno delle agenzie di comunicazione e dei reparti marketing. È il linguaggio comune tra Art Director, Graphic Designer e Creative Director durante tutto il processo creativo:
Esempio praticoImmaginiamo una campagna stampa per un orologio di lusso.
Insight extraLa distinzione storica tra Art e Copy, nata nell'era della stampa, oggi è sempre più fluida. In un video per TikTok, l'Art non è solo l'immagine, ma anche il montaggio, la color correction e gli effetti visivi. In una story di Instagram, anche il testo animato (kinetic typography) diventa un elemento visivo a tutti gli effetti. Sebbene gli strumenti cambino, il principio fondamentale rimane invariato: il successo di un messaggio dipende sempre dal perfetto equilibrio tra ciò che si dice (Copy) e il modo in cui lo si fa vedere (Art). |

IT
EN 





















































