Average Frequency
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Average Frequency | L'Average Frequency (in italiano "Frequenza Media") è una metrica chiave del media planning che indica il numero medio di volte in cui una singola persona, all'interno del target raggiunto (Reach), è stata esposta a un determinato messaggio pubblicitario durante un periodo di tempo specifico. In sintesi, non dice quante persone hai raggiunto, ma quante volte in media le hai raggiunte. A cosa serve / perché è importanteServe a misurare l'intensità e la "pressione" di una campagna pubblicitaria. È fondamentale perché un singolo contatto (frequenza 1) è quasi sempre insufficiente per generare ricordo (brand awareness) o spingere all'azione. Controllare la frequenza media permette ai planner di:
Quando si usa / in che contesto è utileÈ una metrica standard usata sia nella pianificazione dei media tradizionali (TV, radio) sia nel digital advertising (es. Facebook Ads, display). Viene analizzata costantemente durante e dopo una campagna. La formula base per calcolarla è: Frequenza Media = Impression totali / Reach (Copertura Unica) È anche una componente fondamentale del GRP (Gross Rating Point), la cui formula è: GRP = Reach % x Average Frequency. Esempio praticoUna campagna pubblicitaria su Facebook genera 100.000 Impression (visualizzazioni totali) e raggiunge 20.000 utenti unici (Reach).
Insight extraNon esiste una "frequenza perfetta". Il numero ottimale dipende da molti fattori: l'obiettivo della campagna (la brand awareness richiede più frequenza di una campagna di conversione su utenti che già ti conoscono), la complessità del messaggio, la creatività e il livello di concorrenza sul mercato. |

IT
EN 





















































