Background Music
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Background Music | La Background Music (Musica di Sottofondo), spesso abbreviata in BGM, è un brano musicale o un tappeto sonoro il cui scopo non è essere il focus principale dell'ascoltatore. Viene invece utilizzata a un volume contenuto per accompagnare un'attività primaria (come un dialogo in un video, un'esperienza di acquisto in un negozio o un'attività lavorativa). A cosa serve / Perché è importanteLa BGM è uno strumento strategico fondamentale nel marketing, nel video making e nel sound design. Il suo obiettivo è "riempire il silenzio" e manipolare la percezione dell'ambiente o del contenuto. Serve a:
Quando si usa / In che contesto è utileLa BGM è onnipresente e viene usata in:
Esempio pratico
Insight extraÈ fondamentale distinguere la Background Music dalla Colonna Sonora (Soundtrack o Score). Sebbene una colonna sonora possa agire da BGM, il termine "Soundtrack" (OST) si riferisce spesso a canzoni di artisti noti inserite nel film (es. le canzoni pop in Guardiani della Galassia), mentre lo "Score" è la musica originale composta appositamente per seguire e sottolineare la narrazione. La BGM è, per definizione, meno invadente e progettata per stare in secondo piano. |

IT
EN 





















































