Backlighting
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Backlighting | Il Backlighting (o Controluce) è una tecnica di illuminazione, usata in fotografia, cinema e design 3D, in cui la fonte di luce principale (il backlight) è posizionata direttamente dietro al soggetto, rivolta verso la fotocamera. Il soggetto si trova quindi tra la luce e l'osservatore. A cosa serve / Perché è importanteIl Backlighting non serve a illuminare il soggetto frontalmente, ma a separarlo visivamente dallo sfondo. È fondamentale per creare un senso di profondità e tridimensionalità, evitando che l'immagine appaia "piatta". Crea un contorno luminoso attorno al soggetto, evidenziandone la forma. Quando si usa / In che contesto è utileQuesta tecnica è usata per ottenere diversi effetti stilistici:
Esempio pratico
Insight extraIl Backlighting è l'esatto opposto dell'illuminazione frontale (spesso piatta e noiosa, come quella del flash integrato). Rappresenta una delle tecniche più creative: trasforma il soggetto da un semplice oggetto illuminato a una forma definita dalla luce stessa. Non va confuso con il Background Light (luce di sfondo), che è una luce puntata sullo sfondo, non da dietro il soggetto. |

IT
EN 





















































