Glossario
Un glossario chiaro, essenziale ed accurato, per aiutarti a comprendere meglio il linguaggio del marketing e della pubblicità.
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Area Nielsen | Le Aree Nielsen sono una suddivisione geografica standard del territorio nazionale (ad esempio, l'Italia) creata dall'istituto di ricerca Nielsen. Questa mappatura raggruppa le regioni in macro-aree che presentano caratteristiche socio-demografiche e abitudini di consumo e acquisto relativamente omogenee. |
| Area di attrazione commerciale | L'Area di attrazione commerciale (nota anche come Catchment Area o bacino d'utenza) è l'area geografica specifica da cui un'attività commerciale fisica, come un negozio, un ristorante o un centro commerciale, attira la maggior parte dei suoi clienti effettivi o potenziali. In sintesi, è il territorio di influenza economica di un punto vendita. |
| Arcobaleno | Nel design e nel marketing, il termine "Arcobaleno" si riferisce all'uso deliberato dello spettro cromatico (rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco, viola). Non è solo una scelta estetica, ma un potente simbolo culturale. È universalmente riconosciuto come la bandiera della comunità LGBTQ+ (Pride Flag) ed è anche storicamente associato ai movimenti pacifisti. |
| Archie | Anche se oggi è obsoleto, è il "nonno" di Google. Archie è considerato il primo motore di ricerca di Internet. Creato nel 1990 da Alan Emtage, studente della McGill University, precedette l'invenzione del World Wide Web. Non indicizzava il contenuto delle pagine web (che non esistevano ancora), ma creava un database ricercabile di file disponibili sui server FTP (File Transfer Protocol) pubblici. |
| Applet | Un'Applet (contrazione di "application" e "let", letteralmente "piccola applicazione") è un programma software di dimensioni ridotte progettato per essere eseguito all'interno di un altro programma più grande, chiamato "container". Storicamente, il termine si riferiva più comunemente alle Java Applet, piccoli programmi scritti in linguaggio Java che venivano scaricati da un server ed eseguiti all'interno di un browser web. |
| Appetizing | "Appetizing" è un aggettivo che descrive la capacità di un contenuto visivo (foto, video) o testuale (copywriting) di rendere un prodotto alimentare estremamente desiderabile, appetitoso e invitante. Non è un processo, ma il risultato qualitativo ricercato in tutta la comunicazione legata al cibo (spesso chiamato "Food Appeal"). |
| Appeal | L'"Appeal" è la strategia di comunicazione o l'approccio psicologico su cui si fonda un messaggio pubblicitario per attirare l'attenzione dei consumatori e persuaderli all'azione. È il "gancio" emotivo o logico progettato per connettersi con i bisogni, i desideri, i valori o le paure del target. |
| App Store Optimization | L'App Store Optimization (ASO) è l'insieme delle attività strategiche volte a migliorare la visibilità di un'applicazione mobile all'interno degli store digitali, come l'App Store di Apple e il Google Play Store. È un processo analogo alla SEO per i siti web, il cui scopo è aumentare i download organici posizionando l'app più in alto nei risultati di ricerca e nelle classifiche dello store. |
| Annuncio Economico | L'"Annuncio economico" è un breve testo di offerta o richiesta relativo a compravendite, prestazioni lavorative, servizi o altri affari tra privati o aziende. Tradizionalmente, questi annunci compaiono in apposite rubriche su giornali o riviste specializzate; oggi sono la forma dominante sui siti web di "classifieds" (annunci classificati). |
| Annuncio Civetta | L'annuncio civetta (in inglese "Bait Ad" o "Decoy Ad") è un'inserzione, tipicamente per un prodotto o un'offerta di lavoro, che promuove condizioni eccezionalmente vantaggiose (un prezzo bassissimo, una posizione lavorativa ideale) che in realtà non sono disponibili o non esistono. È una tecnica usata per attirare l'attenzione e raccogliere contatti. |
| Annuncio | L’annuncio è un messaggio pubblicitario ideato per comunicare un prodotto, un servizio o un’idea attraverso un mezzo specifico: stampa, radio, TV, affissione, web o social media. È la forma più diretta e riconoscibile della comunicazione pubblicitaria. |
| Annual | Un "Annual" (Annuario) è una pubblicazione, spesso un libro fisico di pregio o un archivio digitale curato, che raccoglie e celebra i migliori lavori dell'anno in un specifico settore creativo (come advertising, design, fotografia o illustrazione). Queste pubblicazioni sono quasi sempre il risultato di una competizione o di un premio (come D&AD, Cannes Lions o l'Art Directors Club) e presentano i progetti vincitori e quelli selezionati. |
| Announcer | L'Announcer (in italiano "annunciatore" o, più comunemente nel settore, "speaker") è il professionista che fornisce la voce narrante o principale per un contenuto mediatico. È la voce "fuori campo" (voice-over) che legge il testo di uno spot pubblicitario (radiofonico o televisivo), narra un documentario, presenta un programma o guida l'utente in un video corporate. |
| Announcement | In ambito marketing e comunicazione, un announcement è un annuncio ufficiale con cui un brand, un’azienda o un’organizzazione comunica una novità al proprio pubblico: il lancio di un prodotto, una partnership, un evento o un cambiamento aziendale. A differenza dell' advertising (che è tipicamente uno spazio pagato per promuovere un prodotto), l'announcement ha lo scopo primario di informare stakeholder, media e pubblico riguardo a un evento o un cambiamento significativo, generando copertura mediatica (guadagnata o proprietaria). |
| Animazione (durante eventi) | Nel contesto degli eventi, l'Animazione è l'insieme delle attività di intrattenimento, conduzione e coinvolgimento pianificate per accogliere, intrattenere e guidare gli ospiti. È l'arte di dare vita a un evento, gestendone il ritmo e l'energia attraverso la presenza di figure professionali (animatori, presentatori, performer) che interagiscono attivamente con il pubblico. |

IT
EN 





















































