Glossario
Un glossario chiaro, essenziale ed accurato, per aiutarti a comprendere meglio il linguaggio del marketing e della pubblicità.
Glossari
| Termine | Definizione |
|---|---|
| Advergame | Un Advergame è un videogioco progettato e sviluppato specificamente per promuovere un brand, un prodotto o un servizio. Il termine nasce dalla fusione di "advertising" (pubblicità) e "game" (gioco). A differenza di un semplice banner pubblicitario all'interno di un gioco, in un advergame il marchio non è un elemento secondario, ma il nucleo centrale dell'esperienza ludica, integrato pienamente nel gameplay e nella narrazione. |
| Advertiser | Un advertiser (inserzionista) è qualsiasi persona, azienda o organizzazione che paga per uno spazio o un tempo pubblicitario al fine di promuovere un prodotto, un servizio, un'idea o un brand presso un pubblico specifico. È il soggetto che finanzia e avvia il processo pubblicitario, con l'obiettivo di comunicare un messaggio per raggiungere determinati scopi di marketing. Può spaziare dalla grande multinazionale al singolo professionista, passando per enti no-profit e agenzie governative. |
| Advertising | L'Advertising (spesso abbreviato in ADV) è il processo di comunicazione strategica a pagamento con cui un'azienda o un brand promuove i propri prodotti, servizi o idee a un pubblico target. Si tratta di una forma di marketing communication che utilizza diversi media per inviare un messaggio commerciale con l'obiettivo di persuadere, informare o influenzare le decisioni d'acquisto dei consumatori. |
| Advertising Age | Advertising Age, oggi meglio conosciuto come Ad Age, è un brand editoriale globale e una delle più autorevoli e storiche testate dedicate al mondo della pubblicità, del marketing e dei media. Fondato nel 1930 a Chicago come quotidiano, si è evoluto in una piattaforma multicanale che include un sito web, newsletter, eventi e una rivista cartacea. È considerato una fonte di notizie, analisi e dati indispensabile per i professionisti del settore. |
| Advertising Manager | L'Advertising Manager (o Responsabile Pubblicità) è la figura professionale che pianifica, coordina e gestisce le campagne pubblicitarie di un'azienda o per i clienti di un'agenzia. Il suo obiettivo è aumentare la notorietà del brand (brand awareness), promuovere prodotti o servizi e stimolare le vendite. Lavora a stretto contatto con i team creativi, i media planner e gli analisti di mercato per garantire che ogni campagna sia strategica, coerente con l'immagine aziendale e in linea con il budget. |
| Advertising Media | Gli Advertising Media (singolare: advertising medium) sono i canali, i veicoli o le piattaforme utilizzate per veicolare i messaggi pubblicitari da un inserzionista a un pubblico di destinazione. In parole semplici, sono i "luoghi" dove la pubblicità appare. Comprendono un'ampia gamma di opzioni, dai canali tradizionali come la televisione e i giornali, a quelli digitali come i social media e i motori di ricerca. |
| Advertising Standards Authority | L'Advertising Standards Authority (ASA) è l'organismo indipendente di autoregolamentazione dell'industria pubblicitaria nel Regno Unito. Fondata nel 1962, è un'organizzazione non governativa (non statutaria) finanziata da un prelievo sull'industria pubblicitaria stessa, non da fondi pubblici. |
| Advertising to sales ratio | Advertising-to-Sales Ratio (A/S Ratio)1. Definizione breveL'Advertising-to-Sales Ratio (spesso abbreviato in A/S Ratio) è un indicatore di performance finanziaria che misura l'efficacia di una campagna pubblicitaria mettendo in relazione le spese totali in pubblicità con i ricavi totali delle vendite. Espresso in percentuale, indica quale quota del fatturato viene investita in attività pubblicitarie. La sua formula è: A/S Ratio = (Spese Pubblicitarie Totali / Ricavi delle Vendite) × 100 Questo rapporto aiuta le aziende a valutare se gli investimenti in advertising stiano generando un ritorno adeguato in termini di vendite. |
| Advocacy | L'Advocacy è l'azione spontanea di un cliente che, essendo eccezionalmente soddisfatto di un prodotto, servizio o brand, ne diventa un promotore attivo e disinteressato. Questo cliente si trasforma in un vero e proprio "brand advocate" o ambasciatore, generando un passaparola (Word of Mouth) positivo e autentico all'interno della sua rete di contatti. È considerato il livello più alto e desiderabile della fedeltà del cliente. |
| Advocacy Advertising | L'Advocacy Advertising (o pubblicità d'opinione) è una forma di comunicazione a pagamento in cui un'azienda o un'organizzazione promuove un'idea, una posizione o un punto di vista su una questione di rilevanza sociale, politica o economica. A differenza della pubblicità di prodotto, il suo obiettivo primario non è vendere un bene o un servizio, ma influenzare l'opinione pubblica e rafforzare la reputazione del brand associandolo a specifici valori. |
| Advocate | Un Advocate (o Brand Advocate) è un cliente talmente soddisfatto di un prodotto, servizio o brand da promuoverlo in modo spontaneo, autentico e disinteressato. Non è un semplice cliente fedele, ma un vero e proprio sostenitore che genera attivamente un passaparola positivo, diventando uno degli asset di marketing più preziosi e credibili per un'azienda. |
| Adwords | AdWords è il nome originale della piattaforma pubblicitaria di Google, oggi nota come Google Ads. Lanciata nel 2000, permetteva agli inserzionisti di creare e pubblicare annunci a pagamento che compaiono nei risultati di ricerca di Google e sulla sua vasta rete di siti partner. Il sistema si basa principalmente su un modello Pay-Per-Click (PPC), in cui l'inserzionista paga una tariffa solo quando un utente clicca effettivamente sull'annuncio. |
| Aerografo | L'aerografo è uno strumento di precisione che, tramite aria compressa, nebulizza vernice liquida permettendo di applicarla su diverse superfici. Simile a una piccola pistola a spruzzo dalle dimensioni di una penna, consente di creare linee sottili, sfumature graduali e campiture di colore estremamente uniformi, impossibili da ottenere con i pennelli tradizionali. La tecnica artistica che ne deriva prende il nome di aerografia. |
| Affidabilità | L'affidabilità è la capacità di un brand, prodotto o servizio di mantenere le promesse fatte e di performare in modo costante, prevedibile e coerente nel tempo. Non riguarda solo il corretto funzionamento tecnico, ma si estende alla qualità dell'esperienza complessiva, alla comunicazione e al supporto al cliente. È il pilastro su cui si costruisce la fiducia del pubblico. |
| Affiliate | Il termine Affiliate (o Affiliato/Affiliata) assume due significati principali a seconda del contesto: quello, più moderno, del digital marketing e quello, più tradizionale, del broadcasting radiotelevisivo. Nel Digital Marketing: Un Affiliate (o Publisher) è un individuo o un'azienda che promuove prodotti o servizi di un'altra azienda (Merchant) attraverso i propri canali online (blog, social media, etc.). In cambio, riceve una commissione per ogni azione specifica generata grazie alla sua promozione, come una vendita, un lead o un clic. Nel Broadcasting (Radio & TV): Un'affiliata è un'emittente radiofonica o televisiva privata locale che stipula un accordo contrattuale con un network nazionale. |

IT
EN 





















































